LUCA GRECHI

{"slide_to_show":"1","slide_to_scroll":"1","autoplay":"true","autoplay_speed":"6000","fade":"false","speed":"666","arrows":"true","dots":"false","loop":"true","nav_slide_column":"3","rtl":"false"}
Slider Nav Image

Luca Grechi, nasce nel 1985 a Grosseto, vive e lavora a Roma.
Dal 2004 al 2008 ha viaggiato tra l’America centrale, il sud America e la Francia. Si stabilisce poi a Roma dove nel 2010 consegue il diploma di laurea in pittura presso l’Accademia di Belle Arti con l’artista Enzo Orti. Durante i suoi viaggi ha approfondito il suo interesse per il disegno dal vivo e il paesaggio, sviluppando una peculiare attitudine per la raccolta di oggetti e carte abbandonati e lasciati in balia degli eventi, quali elementi altamente suggestivi per la sua ricerca attuale ispirata dall’osservazione della natura, dai processi di trasformazione e di evoluzione delle cose in relazione al trascorrere del tempo.
L’artista toscano indirizza il suo lavoro sul piano pittorico, elemento base e fondamentale dei suoi quadri. In questo modo, la tela subisce una trasformazione materica e concettuale: da semplice supporto artistico diventa un sovrapporsi di piani in forte contrasto tra loro ma che nella totalità generano una relazione in equilibrio.
Le sue opere sono frutto di un processo caratterizzato da un lungo tempo di sedimentazione emozionale affinchè, spiega l’artista, prima della loro nascita possano suggerirgli quel di più. Poi, giunto alla fine del lavoro, il quadro viene al mondo e assume vita propria. Per Luca Grechi il dipinto non è più suo, appena nato non appartiene a nessuno se non a sé stesso, con una sua forma, una sua estetica, una sua anima. È da concepire indipendentemente da qualsiasi elemento esterno, ambiente o struttura. 

 

 

 

© Copyright - Davide Paludetto Arte Contemporanea