NOEMI PRIOLO
Noemi Priolo è nata a Palermo nel 1990. Dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti di Palermo, si è trasferita a Londra, dove attualmente vive e lavora. Il suo lavoro si basa su un pensiero concentrico in grado di incanalare ogni turbamento e incanto in un rapporto stretto e necessario tra gli esseri umani e il mondo che percepiscono: un dialogo tra l’uomo e l’ideale irraggiungibile di umanità incastonato in una cultura peccaminosa e colpevole. La storia di uomini che negano a se stessi la libertà di essere animali, che inevitabilmente trasforma la realtà in bestialità. Noemi affronta questi temi adottando un linguaggio simbolico. I materiali che utilizza svolgono un ruolo di connessione ancestrale con l’aspetto primitivo dell’essere umano, dove trovano sollievo sia l’inconscio rimosso che l’ordinario. Ogni pensiero ha una forma creata per mezzo di specifici elementi co-originali: tessuto, silicone, piume, polistirolo, resina. Il suo percorso artistico è iniziato nell’ambiente dell’Accademia di Palermo, dove ha preso parte a diverse mostre collettive, come DOMINA23 a Palazzo Zino e Invasioni Urbane al Polo Riso. Inoltre è stata inserita tra le finaliste del Premio Catel alle Scuderie Aldobrandini di Frascati nel 2014 e del Premio Fisad International Festival of Art and Design school nel 2015. Noemi ha organizzato la sua prima mostra personale nel 2016 al Davide Paludetto Contemporary Art in Torino.