RENATO SABATINO

{"slide_to_show":"1","slide_to_scroll":"1","autoplay":"true","autoplay_speed":"6000","fade":"false","speed":"666","arrows":"true","dots":"false","loop":"true","nav_slide_column":"3","rtl":"false"}
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image
Slider Nav Image

Renato Sabatino nasce nel 1977 a Vibo Valentia. Trascorre i primi anni dell’infanzia a Gerocarne, un piccolo paese dell’entroterra calabrese che si autososteneva principalmente con la lavorazione artigianale delle terrecotte. Da bambino cresce e gioca tra ”montagne” di argilla, gli rimarranno sempre impresse le immagini di mastri vasai intenti a pestare, tornire e cuocere in grandi e antichi forni quel materiale “prezioso”. All’età di sei anni si trasferisce a Torino con la famiglia, la fascinazione per quel materiale non svanirà, porterà con sé quella tradizione e, la tecnica, gli verrà poi trasmessa durante gli anni successivi dal padre Vasaio. Sabatino studia al Primo Liceo Artistico di Torino e poi continua il suo percorso alle Accademie di Belle Arti di Torino e di Valencia.

 

 

Project Room Correlate

RENATO SABATINO HOME SWEET HOME

© Copyright - Davide Paludetto Arte Contemporanea